Socio | Età | Quota |
---|---|---|
Ordinario | maggiore di 25 | € 43 |
Familiare | maggiore di 25 | € 22 |
Ordinario Juniores | compresa tra 18 e 25 | € 22 |
Giovane | minore di 18 | (primo) € 16 |
(oltre il primo) € 9 |
I nuovi iscritti pagano una maggiorazione (Tessera e Distintivo) di € 7 se ordinari e di € 4 in tutti gli altri casi
Iscriversi al CAI è semplicissimo, basta recarsi, il martedì e il venerdì dalle 19,30 alle 21,00, nella sede del CAI Matera in Vico Lombardi n. 3, con:
Il rinnovo è ancora più semplice dell’iscrizione.
Puoi recarti in sede, consegnare la modulistica (Soci Ordinari e Familiari oppure Soci Giovani), pagare la quota e ritirare il bollino.
Oppure puoi pagare la quota tramite bonifico bancario e venire in sede solo per consegnare i moduli di rinnovo (Soci Ordinari e Familiari oppure Soci Giovani) e farti consegnare il bollino.
Il codice IBAN da utilizzare per il bonifico è IT43E0335901600100000060111 e nella causale vanno indicati i nominativi dei soci che rinnovano.
I vantaggi esclusivi dei soci CAI:
È inoltre possibile stipulare una polizza d’assicurazione per gli Infortuni e/o Responsabilità Civile in attività personale. Per aderire a queste opportunità contattare la segreteria all’indirizzo segreteria@caimatera.it
L’iscrizione al CAI è ad anno solare, pertanto, indipendentemente dalla data di associazione, essa scade il 31 dicembre. Non è ammesso il pagamento parziale della quota in funzione dei mesi effettivamente fruiti.
Le garanzie previste dalle coperture assicurative sono però prestate fino al 31 marzo dell’anno successivo; la regola è applicata anche all’abbonamento alla rivista “Montagne 360”.
Di seguito i modelli necessari per l’iscrizione e il rinnono.