TRENDING:

Costa La Rossa
SI CAI T07 Lago Sirino – Madonna degli Angeli
Sostieni con il tuo 5 per mille le nostre attività
Gravina di Castellaneta: sentiero Boscia e Capraro, fra...
Giornata Mondiale della Biodiversità
Cicloescursione al bosco della Manferrara
XVI Giornata pugliese dell’escursionismo
Murgecchia e Murgia Timone
La via dell’Acquedotto. Dalla contrada “Mezzoprete” al ...
Ciclovia dell’AQP Valle d’Itria
Da La Verna a Camaldoli, tra i luoghi della spiritualit...
Anello dal centro storico a Murgia Timone
I calanchi di Aliano
Monte Serico
Trekking in Cadore
Parco Nazionale dell’Aspromonte
“Segui il Sole”. Sulle orme di San Francesc...
I Calanchi di Aliano e Carlo Levi
Da Taccone a Monteserico
I calanchi di Pisticci. Montefinese
Il Pulo e le sue grotte
Di là dal fiume e tra gli Alberi
SI CAI R07A Altamura – Matera
Il Pulo e le sue grotte
Le Madonie, Palermo, Cefalu’, Riserva Dello Zingaro
Corso di escursionismo. Prima uscita in ambiente
Ferrovie dimenticate
1° Corso Montagnaterapia CAI Basilicata 2022
Tivoli, le sue ville e Monte Catillo
Craco da Serra di Croce
Matera Sentiero Italia e Murgia Materana
Le ferrovie dimenticate
Matera Sentiero Italia e Murgia Materarana
Il bosco della Manferrara
Ciaspolata sul Pollino
Giornata sulla neve
Ischia: l’isola vista dall’alto
Gli orologi solari di Matera
Da Matera a Montescaglioso intersezionale con il CAI Me...
Corso Escursionismo base E1
Dalla pineta 48 alla foce del Cavone
Da Matera a Montescaglioso
Da Fontana Castagna al Belvedere al Rifugio
Anello dal centro storico a Murgia Timone
Auguri di buone feste
Giornata sociale a San Giorgio
Dalla fontana Arioso a Castelmezzano
Querceti e Jazzi dell’Alta Murgia – Ruvo di Puglia
Querceti e Jazzi dell’Alta Murgia
I colori dell’autunno
Calabria da vivere
Gravina grande di Castellaneta – Gravina di Later...
Dal Parco dei Monaci a Porta Pistola
Murgia Materana
Sulla neve
Da Matera al Santuario della Madonna di Picciano
Santa Maria de Olivara – Villaggio Saraceno
Masseria Malvezzi – Bosco di Lucignano – Madonna del Gi...
Monte Grattaculo e Belvedere del Malvento
L’alba tra suoni, odori e colori della Murgia
Monte Grattaculo e Belvedere del Malvento
Da Madonna del Pollino a Serra di Crispo
In bici sulla ex ferrovia Lagonegro Spezzano
Il Bosco di Gallipoli e il Monte Croccia
Madonna della Porticella e il bosco della Manferrara
Monte Raparo
La campagna di Genzano di Lucania – Monte Serico
Verso Tempa Rossa: tramonto sulla Murgia
Da Gravina in Puglia al Bosco Difesa Grande
Anello Murgia Timone – Tempa Rossa
Da rifugio Acquafredda alla sorgente Catusa
L’incanto del bosco: da Piana del Lago a Rifugio Romane...
Parco della Murgia Materana | Da Murgia Timone a Tempa ...
Serra di Calvello
Bosco Pantano di Policoro, Costa Ionica Foce Sinni
Avviso 02.02.2020
Parco Nazionale del Pollino: Ciaspolata a Piano dei Mor...
Sulle orme di San Francesco da Paola
Parco Naturale Regionale del Vulture: Da Rionero al Rif...
Parco Naturale Regionale delle Serre: Serra San Bruno
Trekking urbano e Parco della Murgia Materana
Passo Lanciano. Parco Nazionale della Maiella
Parco di Gallipoli-Cognato e la” Stonehenge lucana” Bas...
Mottola: Le grotte di Dio e il bosco delle Lucciole (Bo...
Giornata sociale ad Irsina: la Città di Sant’Eufemia
Cascate di S. Fele – Bosco Nitti – Monte S....
Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
Basilicata coast to coast
  • Escursioni
    • T
    • E
    • EE
    • EEA
    • Cicloescursioni
    • 2+
  • News
    • Rassegna Stampa
    • Dalla sede
    • Dalla sede centrale
    • Approfondimenti
  • Foto
  • Calendario
  • Documenti DdE
CAI Matera "Falco Naumanni"
  • Home
  • Storia
  • Organi sociali
  • Tesseramento

Seleziona Pagina

Parco Naturale Regionale delle Serre: Serra San Bruno

Inserito da Margherita | Gen 21, 2020 | 2+, Escursioni | 0 |

Parco Naturale Regionale delle Serre: Serra San Bruno
24/25/26 Aprile 2020 | Parco Naturale delle Serre | Serra san Bruno
  • Scheda
  • Regolamento
  • Autodichiarazione
  • Meteo
  • Bollettino di criticità della Protezione Civile
  • MeteoAM Serra San Bruno

Condividere:

Vota:

PrecedentePresentazione calendario Escursioni 2020
SuccessivoParco Naturale Regionale del Vulture: Da Rionero al Rifugio Monte Vulture

Circa l'autore

Margherita

Margherita

Post correlati

Da Colle dell’Impiso al Monte Pollino

Da Colle dell’Impiso al Monte Pollino

8 Giugno 2021

Sui sentieri dell’Abetina

Sui sentieri dell’Abetina

21 Settembre 2020

L’incanto della valle d’Itria

L’incanto della valle d’Itria

13 Aprile 2019

Monte Vulture

Monte Vulture

19 Gennaio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

C.A.I. Matera "Falco Naumanni"
Via della Croce, 1 - 75100 Matera
+39 (333) 116 6651
Mail: segreteria@caimatera.it
PEC: matera@pec.cai.it

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Accedi