Difficoltà: T | 4 | 50 | 50 | 02:00
Informazioni generali
Data dell'escursione: 16.01.2025
- Itinerario:
Visita dei Parchi cittadini di: Falcone e Borsellino, Macamarda, Serra Venerdi.
- Parco, area protetta o zona:
- Direttori di escursione:
- Toma Marialuisa (Mail: marialuisatoma17@gmail.com Tel: 335-724-3042)
Caratteristiche tecniche
- Difficoltà: T
- Lunghezza: 4 km
- Dislivello positivo: 50 m
- Dislivello negativo: 50 m
- Tempo di percorrenza (escluse le soste): 02:00
- Quota minima: m
- Quota massima: m
- Sorgenti:
Fontanili nel Parco Falcone e Borsellino e nel Parco Macamarda
- Descrizione del percorso:
Alle spalle della nostra sede vi è il primo dei tre parchi che visiteremo, il Parco Falcone e Borsellino o comunemente detto Parco del Cimitero. Al suo interno vi sono piante da frutto e sempreverdi, procederemo poi in direzione del Parco Macamarda che sorge sulla omonima collina con quattro ettari di parco costituito nel 2017 con lame d’acqua a quota pavimento che ripercorre la tipologia dei percorsi d’acqua scavati nel territorio murgiano. Ed infine ci dirigeremo verso il Parco di Serra Venerdi, attualmente in parte in manutenzione (lavori intrapresi per Matera 2019 e non ancora terminati) noi percorreremo la parte sottostante del parco dove vi è una pineta e vegetazione spontanea. Il fondo stradale sarà prevalentemente asfaltato ma con ampi tratti di sterrato nel Parco di Serra Venerdi.
- Equipaggiamento necessario:
I partecipanti dovranno calzare scarpe da trekking
- Equipaggiamento facoltativo:
Leggere attentanente
- Note su esclusioni:
I responsabili si riservano il diritto di non ammettere all’escursione quanti non dimostrassero di essere in possesso dei requisiti fisici, tecnici o d’abbigliamento necessari. Si ricorda che è facoltà dei direttori modificare il percorso anche durante l’escursione. In caso di previsioni meteorologiche avverse l’escursione potrà subire modifiche o essere rinviata.
- Accettazione del Regolamento:
Per tutto quanto non specificamente indicato nel presente programma si fa riferimento al Regolamento delle Escursioni della Sezione CAI di Matera che i partecipanti, iscrivendosi all’attività, confermano di conoscere e di accettare.
Iscrizioni e informazioni per la partenza
- Iscrizione:
Le prenotazioni potranno effettuarsi compilando e inviando online il modulo di richiesta di iscrizione disponibile in fondo alla presente scheda sul sito web. I direttori d’escursione potranno essere contattati anche telefonicamente. L’iscrizione avverrà secondo l’ordine cronologico con cui le richieste saranno pervenute fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsto di n. 30 persone. Resta salvo il diritto dei responsabili di non ammettere quanti non siano in possesso dei requisiti fisici e tecnici minimi necessari correlati alla difficoltà dell’escursione. Coloro che saranno ammessi a partecipare riceveranno una comunicazione telefonica o scritta via email o WhatsApp.
- Quota di partecipazione:
La località di partenza sarà raggiunta con auto proprie.
- Appuntamento e partenza:
Ora appuntamento: 10:00
Luogo appuntamento: sede CAI via della Croce 1
Ora partenza: 10:05 - Come raggiungere la località di partenza: