
Difficoltà: Cicloturistico |
83 |
1.100 |
750 |
08:00
Informazioni generali
Data dell'escursione: 30.03.2025
- Parco, area protetta o zona: Collina materana
- Direttori di escursione:
- Francesco Venezia (Mail: ilciclaminomatera@libero.it Tel: 373-784-0839)
- Antonio Chietera ( Tel: 335-729-3689)
Caratteristiche tecniche
- Difficoltà: Cicloturistico
- Lunghezza: 83 km
- Dislivello positivo: 1.100 m
- Dislivello negativo: 750 m
- Tempo di percorrenza (escluse le soste): 08:00
- Quota minima: 150 m
- Quota massima: 750 m
- Sorgenti:
nei paesi attraversati
- Descrizione del percorso:
La passeggiata in bicicletta si svolgerà nel suggestivo paesaggio della collina materana passando per borghi molto suggestivi: Miglionico, Grottole, Grassano e Tricarico.
Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche e/o tratti esposti e richiede un adeguato allenamento per il dislivello e la distanza. Il percorso è su asfalto. Si ritorna con furgone. Un furgone al seguito permetterà ai meno allenati di ridurre la lunghezza ed il dislivello.
Non è previsto il tradizionale incontro pre-escursione in settimana. Per qualsiasi dubbio o chiarimento, potrete contattare i coordinatori per telefono o Whatsapp dopo le ore 18. - Equipaggiamento necessario:
I partecipanti alla cicloescursione dovranno preventivamente accertarsi sullo stato di efficienza del proprio mezzo. Si raccomanda di portare: K way antipioggia, il kit base per piccole riparazioni della bici, almeno una borraccia di acqua, il telefonino, un leggero spuntino.
- Equipaggiamento facoltativo:
- Traccia GPS: Download
Approfondimenti
- Note:
Per tutto quanto non specificamente indicato nel presente programma si fa riferimento al Regolamento delle Escursioni della Sezione CAI di Matera che i partecipanti, iscrivendosi all’attività, confermano di conoscere e di accettare.
Leggere attentamente
- Note su esclusioni:
I responsabili si riservano il diritto di non ammettere all’escursione quanti non dimostrassero di essere in possesso dei requisiti fisici, tecnici o d’abbigliamento necessari. Si ricorda che è facoltà dei direttori modificare il percorso anche durante l’escursione. In caso di previsioni meteorologiche avverse l’escursione potrà subire modifiche o essere rinviata.
- Accettazione del Regolamento:
Per tutto quanto non specificamente indicato nel presente programma si fa riferimento al Regolamento delle Escursioni della sezione CAI di Matera che i partecipanti, iscrivendosi all’attività, confermano di conoscere e di accettare.
Iscrizioni e informazioni per la partenza
- Iscrizione:
Le iscrizioni vanno effettuate entro il 21 marzo contattando i direttori d’escursione. L’iscrizione avverrà secondo l’ordine cronologico con cui le richieste saranno pervenute fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsto di n. 16 persone. Resta salvo il diritto dei responsabili di non ammettere quanti non siano in possesso dei requisiti fisici e tecnici minimi necessari correlati alla difficoltà dell’escursione. Coloro che saranno ammessi a partecipare riceveranno una comunicazione telefonica o scritta via email o WhatsApp. Sarà attivato un gruppo WhatsApp temporaneo dedicato agli iscritti a partecipare per agevolare le comunicazioni organizzative.
- Quota di partecipazione:
Soci: €1,0
Non soci:
Alla partenza ci sarà un furgone per l’assistenza. Il ritorno a Matera avverrà con furgoni che trasporteranno bici e ciclisti.
- Appuntamento e partenza:
Ora appuntamento: 08:15
Luogo appuntamento: Piazza Matteotti - https://maps.app.goo.gl/gTewCFoqmmqdXCnB7
Ora partenza: 08:30 - Come raggiungere la località di partenza: